Timelapse consente di modellare il sistema con l’analisi di ogni intervallo del ciclo di vita del prodotto in modo da considerare il sistema socio-tecnico nella sua complessità di interazioni.
TIMELAPSE
Timelapse consente di progettare le interazioni, le interfacce e i
servizi per l’intero ciclo di vita della macchina.

HUMAN
Performance
Taskload
Error management
MACHINE
Industrial automation
Product / Service
Machine/ Line/ Plant
INTERACTION
Human Machine Interface
Interaction flows
Information management
TIMELAPSE® METHODS
HUMAN
Human Factors analysis
Analisi dei fattori cognitivi implicati nell’interazione con i sistemi complessi: percezione, attenzione, presa di decisione, negoziazione, situation awareness e human error.
User Experience contextual inquiry
Osservazioni delle attività svolte dall’utente nel contesto d’uso della macchina o del software e interviste individuali. Indagine sull’esperienza dell’utente nei diversi scenari di interazione.
TIMELAPSE® METHODS
MACHINE
Socio-technical system modeling
Analisi degli ambienti di programmazione e di gestione dell’automazione, sistemi di produzione, di supervisione, di tracciamento e sviluppo del modello di sistema.
Analisi del sistema socio-tecnico: macchina, persone, organizzazioni.
Machine Services
Identificazione dei principali servizi in uso nella macchina e degli specifici casi di utilizzo del software. Mapping tra specifiche funzionali e requisiti utente per la progettazione di prodotto/ servizio.
TIMELAPSE® METHODS
INTERACTION
Taskflow analysis
Identificazione dei principali flussi di interazione tra utenti e macchina, analisi dei task e definizione del modello di interazione con la macchina.
HMI design
Progettazione delle interfacce grafiche digitali HMI e UI per monitor macchina e software, dei servizi legati alla gestione dell’operatività, visual design ed esportazione asset di sviluppo.